Tu sei qui
Ex Ospedale, i sindacati chiedono di passare ai fatti

Il giorno 29 marzo 2018 CGIL CISL UIL del territorio hanno esaminato le problematiche scaturite dagli incontri effettuati con i Comuni per i bilanci 2018, confermando il giudizio positivo sui confronti avuti e programmando le iniziative per quanto riguarda le azioni per politiche sociali condivise che intervengono sulle persone più deboli, dalla applicazione del REI al piano sociale di Zona.
In modo particolare CGIL CISL UIL hanno affrontato ed esaminato la problematica dell’ex Ospedale di Città di Castello.
CGIL CISL UIL hanno preso atto positivamente che da parte della Regione vi è stato lo svincolo dal Bilancio Regionale, che potrebbe permettere di fare dei passi avanti circa il recupero di un immobile importante per la realtà cittadina.
Altresì importante il finanziamento derivante dalle opere pubbliche finanziate con interventi relativi alla ricostruzione post-sisma 2014.
Considerando
che da parte della Amministrazione Comunale si intende utilizzare il lascito Mariani per finanziare il progetto di recupero per costruire la CASA DELLA SALUTE, da destinare ai servizi sanitari e sociali della Città e del Territorio.
Considerando
anche la disponibilità da parte della USL UMBRIA 1 di collocare i servizi sanitari territoriali ed ad integrazione con il sociale nella stessa struttura, per renderli più funzionali e per contrarre i costi generali e soprattutto di affitti di spazi attualmente occupati.
CGIL CISL UIL chiedono
alla Amministrazione Comunale di stringere i tempi per la attivazione della progettazione per il recupero funzionale dell’intero immobile e alla stessa Regione di farsi carico con risorse proprie di questa operazione, in quanto con le risorse sopra elencate si potrebbe arrivare ad un recupero complessivo.
Tali impegni se realizzati in tempi celeri potrebbero attivare interessi di soggetti privati che completerebbero il riuso e la riqualificazione dell’intero immobile, rivitalizzando una area importante del Centro storico e qualificandola con servizi ai cittadini legati alla salute.
E’ ORA DI STRINGERE I TEMPI E DI CONCRETIZZARE, EVITANDO LUNGAGGINI BUROCRATICHE, UN IMPEGNO CHE LA COMUNITA’ CITTADINA ATTENDE DA ANNI.
Città di Castello 29 03 2018 Alessandro Piergentili Antonello Paccavia Pier Giovanni Egidi