Tu sei qui

Continua il progetto biblioteca Libero Libro

Cultura
San Giustino 14/02/2017 - 12:55
Grande prova di civiltà e di forte collaborazione da parte della cittadinanza di San Giustino, la quale emerge dal progetto tuttora in corso che prende il nome di "Libero Libro". Tale iniziativa ha poi visto anche l'implementazione dell'offerta bibliotecaria mediante posti fissi di distribuzione dei libri nel territorio, a corollario del servizio biblioteca, nonché l'aumento dell'orario di apertura all'utenza il giovedì pomeriggio mediante una convenzione con Poliedro Cultura. Andiamo a snocciolare qualche numero, poiché attualmente – con passaggio formale di catalogazione - sono 811 i libri che sono stati portati nelle varie casine per la realizzazione del progetto "Libero Libro". Ovviamente non sono conteggiabili le centinaia di libri che transitano nelle casine abitualmente. Ma ci sono altri aspetti curiosi, poiché nel 2015 dal momento dell'inaugurazione al mese di ottobre nel dettaglio è possibile rilevare che sono stati 172 quelli acquistati per le casine, mentre 99 le donazioni della biblioteca per un totale di 271 volumi. L'anno successo, quindi siamo al 2016, sono 128 quelli di Nati per Leggere del progetto "trecento in bando" e altro; 219 le donazioni della biblioteca e 156 quelle di varia entità che fanno schizzare e incrementare il totale a 503 unità. Nel mese di gennaio del 2017 sono già state ben 37 le donazioni varie. Le piccole "biblioteche green" concretizzano la sinergia culturale fra amministrazione, scuole, associazioni e cittadinanza attiva. Grande soddisfazione è stata espressa anche dall'assessore con delega alla cultura Milena Crispoltoni, che ringrazia tutta la cittadinanza. I pomeriggi del giovedì quest'anno si arricchiscono di un'interessante proposta per i ragazzi attraverso laboratori a tema: il prossimo è in programma per il 16 febbraio alle ore 17 con "Carnevale in Carta" negli spazi della Biblio Young.