Tu sei qui

"Le Città in Comune", iniziativa pubblica a Marsciano alla festa di Liberazione

Politica
Umbria 02/08/2016 - 14:03

Mercoledì 3 agosto alla festa di Liberazione di Marsciano si terrà un’importante iniziativa politica: “Le Città in Comune: proposte ed esperienze a confronto”. La spinta che è venuta da molte città a seguito delle ultime elezioni amministrative per dare continuità ad un nuovo cammino unitario è uno degli aspetti più interessanti e concreti di questa difficile fase politica.  Ci riferiamo alle esperienze di Napoli, Roma, Torino, Milano, Bologna, Savona, solo per citarne alcune.

Di sicuro è decisivo continuare ad agire nelle città e nei territori con forme e linguaggi nuovi, stando nei conflitti, alimentando le lotte, affiancandosi alle vertenze, interpretando il proprio ruolo nelle sedi istituzionali come elemento di rottura delle compatibilità economiche di cui sono prigionieri gli enti locali. Non è una novità per l’Umbria, dove Rifondazione comunista lavora da anni in questa direzione. Si tratta però di un appuntamento che ha l’obiettivo di centrare ancora meglio anche nei nostri territori una scelta di autonomia ed alternatività, capace di prefigurare una nuova traiettoria politica e sociale, unitaria, ma anche plurale, accogliente, inclusiva, rivolta a chi continua a essere di sinistra.

Un’opera aperta, insomma, che si offre come ambito di confronto e discussione, relazioni e scambi. L’iniziativa vedrà gli interventi di Elena Coccia (Vice Sindaco di Napoli Città Metropolitana),Sandro Medici (Sinistra X Roma), Andrea Ferroni (Portavoce Nazionale Giovani Comunisti), Marco Ravera (Rete a Sinistra Savona) e Gerardo Della Ragione (Sindaco di Bacoli – Napoli).