Tu sei qui

Operazione sicurezza: al via la videosorveglianza, ma occorre riportare la compagnia dei Carabinieri

Politica
Sansepolcro 05/01/2017 - 15:23

Da una parte l'occhio umano, dall'altro quello elettronico: controllo del vicinato, più sistema di videosorveglianza sommati insieme formano la parola sicurezza. E' uno dei temi più a cuore all'amministrazione di Sansepolcro, questione seguita fin dal suo insediamento a Palazzo delle Laudi dall'assessore Riccardo Marzi che è titolare della specifica delega. A tutto ciò, poi, va aggiunto anche l'ampio capitolo e impegno legato al ripristino a Sansepolcro della Compagnia dei carabinieri. Il nuovo sistema di videosorveglianza corredato anche dallo strumento di lettura targhe, componenti terminati d'installare una manciata di giorni prima di Natale, stanno completando il periodo di test che tradotto significa anche inserire in memoria la banca dati relativa alle targhe dei mezzi classificati come "rubati" o comunque "sospetti". Lo abbiamo detto più volte qual è il suo funzionamento: nel momento del transito di un mezzo la cui targa è tra quelle del database, viene inviato un "allert" istantaneo alle forze dell'ordine. "Stiamo battendo forte sul tema della sicurezza – ricorda l'assessore Riccardo Marzi – l'amministrazione per la prima volta si sta facendo carico di alcuni investimenti (vedi lo stesso impianto di telecamere) coinvolgendo allo stesso tempo anche la popolazione (controllo del vicinato) su questo delicato tema. Se riusciamo a tenere alta l'attenzione sulla sicurezza, questo aspetto è la prima forma di deterrente verso i malviventi. C'è il grosso sospetto, sia da parte della popolazione che delle forze dell'ordine, che in zona ci possano essere dei basisti: bene, se questi parlano e capiscono l'italiano hanno anche appreso che questa comunità sta investendo pesantemente in sicurezza con apparati tecnologici e in controllo del vicinato". Tra poco più di dieci giorni il nuovo sistema sarà inaugurato ufficialmente: come ha ricordato il sindaco Mauro Cornioli, l'intenzione in quella occasione è quella di firmare con la Prefettura anche il protocollo sul controllo del vicinato. "Incrociamo le dita e andiamo cauti, ma prendo atto che il fenomeno dei reati predatori si è bloccato: merito prima di tutto delle forze dell'ordine che, anche su nostra sollecitazione, hanno intensificato i controlli in delle fasce orarie, ma anche frutto degli investimenti fatti". L'altro impegno dell'amministrazione è quello del ripristino della Compagnia dei carabinieri. "Il sindaco – conclude l'assessore Marzi – ha già avuto modo di parlare con tutti i vertici, fino al Comandante Generale Tullio Del Sette: è un'operazione molto ambiziosa e difficile, in questi ambiti una volta presa una decisione non è facile poi che si torni indietro, ma siamo convinti che ci siano degli spiragli; stiamo puntando alla ricostituzione della Compagnia, se poi il risultato finale dovesse comunque essere quello dell'incremento di un organico e una dotazione di mezzi più importante all'interno della Tenenza saremmo soddisfatti lo stesso. Prima, però, puntiamo al ripristino della Compagnia".