Tu sei qui

Fratini: «La sicurezza dei cittadini è una nostra priorità»

Politica
San Giustino 21/11/2015 - 12:39

La sicurezza dei cittadini è stata al centro della seduta del consiglio comunale di San Giustino. Quella della tutela della comunità è una delle priorità dell'Amministrazione comunale, come ha ribadito il sindaco Paolo Fratini, confermando che “dopo l'incontro con il Prefetto di Perugia si sta lavorando ad un protocollo d'intesa che possa regolare le attività in materia. Quello delle telecamere è un progetto innovativo presente in poche realtà dell'Umbria di cui ne andiamo fieri, pur sapendo che l'ordine pubblico è compito dello Stato e ai Comuni spetta di garantire le condizioni affinché ciò possa essere attuato nel miglior modo possibile. E' importante una nuova organizzazione dei turni delle forze dell'ordine in modo da avere una presenza dilatata nell'arco della giornata ed evitando un concentramento nelle ore delle mattino. In merito all'installazione dei punti luce abbiamo messo a disposizione delle risorse ed interverremo sul maggior numero possibile di richieste, valutando le priorità”. L'assessore comunale Elisa Mancini ha sottolineato che “il monitoraggio del territorio avviene in rete con gli altri corpi di pubblica sicurezza ma anche con il supporto dei cittadini, nella consapevolezza che la loro collaborazione è importante per segnalare qualsiasi elemento sospetti o quant'altro, seppur non sostituendosi ai corpi di polizia. Dopo il nulla osta della Prefettura verranno installate le telecamere nel territorio, anche all'ingresso e all'uscita con controllo immediato delle targhe e trasferimento dei dati in tempo reale a tutte le centrali operative delle forze dell'ordine”. Uno delle zone su cui si interverrà sarà l'area del parcheggio del Palasport di San Giustino, come era stato evidenziato da un ordine del giorno (rinviato ad una prossima seduta) dei consiglieri Pierluigi Leonardi, Vincenzo Iellamo e Luciana Veschi e come ribadito anche dal consigliere Andrea Guerrieri e dal capogruppo di maggioranza Daniele Guerrieri, il quale ha detto che “il problema della tutela della sicurezza esiste come in tanti altri territori ed anche se non sarà possibile risolverlo totalmente, si può intervenire per individuare delle strade da percorrere, sapendo che a volte da come si affronta il problema si possono creare ulteriori allarmismi”.