Tu sei qui
Piero della Francesca: comitato d’onore per celebrazioni seicentenario

Sarà coordinato dalla vicepresidente del Consiglio regionale Lucia De Robertis. Il presidente Eugenio Giani: “Artista simbolo della valorizzazione dell’uomo e del suo senso della conoscenza”
Firenze – Raccogliendo la proposta fatta quest’oggi su La Nazione, il Consiglio regionale della Toscana ha predisposto le linee di organizzazione per un comitato che celebri il seicentenario della nascita di Piero della Francesca. A tal proposito sarà convocato, lunedì 15 febbraio, un tavolo di coordinamento tra i comuni della Val Tiberina, dell’area aretina e di Firenze che stanno predisponendo le iniziative per questo fondamentale anniversario. “Un grande artista, simbolo della più importante stagione rinascimentale, della valorizzazione dell’uomo e del suo senso di conoscenza, tanto più che la sua morte, avvenuta il 12 ottobre 1492, coincide con la scoperta dell’America”, dichiara il presidente del Consiglio Eugenio Giani.
Saranno intrapresi contatti con tutte le istituzioni culturali che ospitano le opere di Piero della Francesca e il prossimo 12 ottobre si terrà un convegno di studi, sulla figura del grande pittore e il suo significato nell’epoca del Rinascimento. D’altronde l’artista è stato elemento centrale nella proiezione toscana dell’arte rinascimentale. Sarà la vicepresidente del Consiglio regionale, Lucia De Robertis, a coordinare il comitato d’onore per le iniziative, che nell’anno del seicentenario animeranno la Regione e gli enti locali interessati. Il presidente, in accordo con De Robertis, ha già chiesto un incontro al ministro Dario Franceschini.
“Ringrazio Giani per aver raccolto immediatamente la proposta. Sono onorata di essere stata designata quale presidente del Comitato d’onore per le celebrazioni di un grande artista, che con le sue opere ha segnato gran parte della nostra storia”, questo è il commento del vicepresidente De Robertis.