Tu sei qui
Home » Attualità » Tecnologia e innovazioni » Google: le fasce wearable per dare voce a chi non può parlare.
Google: le fasce wearable per dare voce a chi non può parlare.

Tecnologia e innovazioni
Internazionale 10/02/2016 - 11:24 Redazione
*"L’idea arriva da David Svedenström, August Östberg e Ludwig Hallstensson della Berghs School of Communication di Stoccolma, in Svezia, e potrebbe rompere per sempre la barriera che divide dal resto della società chi è affetto da mutismo. Il loro concept si chiama Google Gesture ed è un’applicazione che interpreta i movimenti delle braccia e li traduce in parola. Grazie all’elettromiografia, due fasce simili ai polsini da tennis analizzano l’attività muscolare dell’avambraccio e della mano, rilevano la loro posizione nello spazio e riconoscono cosa stiamo facendo. I dati raccolti vengono poi inviati all’app che li traduce in parole in tempo reale mentre una voce robotica le pronuncia grazie alle casse dello smartphone o del tablet. Oltre a permettere ai muti di parlare anche con chi non conosce il linguaggio dei segni, Gestures ha un’altra qualità: si applica a tutti i linguaggi dei segni nazionali riconoscendone le sottili differenze, e permettendo così una comunicazione davvero globale". *articolo pubblicato dal Corriere della Sera il 23/06/2014
L'autore
Redazione
Altri da Tecnologia e innovazioni
-
Tecnologia e innovazioniItalia
Reddito di cittadinanza: come chiederlo con SPID
04/02/2019 - 21:27 / 0 commenti -
Tecnologia e innovazioniCittà di Castello
Parte il SUAPE, una via telematica per istanze e pratiche: Il portale a regime da febbraio 2019
16/12/2018 - 21:49 / 0 commenti -
Tecnologia e innovazioniUmbria
10 Centraline per la Ricarica Veicoli Elettrici, a chiederlo è Andrea Ferroni
12/09/2018 - 11:25 / 0 commenti
Altri da Internazionale
-
DirittiInternazionale
"Burkina Faso, la crisi umanitaria nell’arena elettorale". Un articolo di Céline Camoin su Africa Rivista
10/07/2020 - 16:28 / 0 commenti -
AttualitàInternazionale
Emergenza Covid19, dal Mali il messaggio di solidarietà di Youssouf Diakite
12/05/2020 - 17:34 / 0 commenti -
DirittiInternazionale
Un videodocumentario e una tournée teatrale in Mali per sensibilizzare sui rischi della migrazione irregolare
14/01/2020 - 19:24 / 0 commenti
L'opinione

Sei parole per il 2021
Vorrei proporre sei parole per un lessico del 2021. Parole necessarie a orientarci in un tempo nuovo che richiede...
L'approfondimento

Trump svende alle compagnie petrolifere un’area protetta dell’Alaska
L’Amministrazione uscente ha messo all’asta i diritti di trivellazione in un’area dell’Arctic National Wildlife Refuge...
Post dalle rubriche
-
Colazione, Pranzo, Cena
ABC del cuore sano
di Jessica Petruzzi -
Io sto con gli animali
Come prendersi cura del proprio gatto: le vaccinazioni
di Il paradiso di Fido -
Al di là del naso
Oltre la crescita
di Juliane Brunner -
Colazione, Pranzo, Cena
"L’acqua fa male e il vino fa cantare"
di Jessica Petruzzi -
Io sto con gli animali
L'igiene come valore educativo per il nostro animale
di Il paradiso di Fido